Ieri sera si è costituita l' "Associazione trecentosessanta " di Sondrio (così come si sta costituendo in tutte le Province d'Italia).
E' un'associazione politica per osservare il mondo e per parlare di Sondrio e del resto d'Italia a 360 gradi.Per partecipare, dibattere, ascoltare senza mai perdere la visione d’insiemePer promuovere l’interesse generale, piuttosto che i tanti piccoli interessi particolari.
Per costruire e costruirsi come cittadini responsabili, seri e rigorosi, esigenti circa la sostenibilità delle proprie scelte oggi e per l’impatto che esse avranno sul nostro mondo domani.Per esplorare gli orizzonti nuovi aperti dalla scienza e interrogarsi sulle questioni inedite che essa pone.
Per operare in direzione della convivenza e dell’ascolto profondo tra le religioni.
Per chi crede che non si può essere felici da soli, anche nel XXI secolo.Per fare tutto questo, insieme, è nata l’Associazione Trecentosessanta.
Se vuoi partecipare al dibattito, attivarti sul territorio, impegnarti per affermare questa volontà di rinnovamento della politica, puoi richiedere l’adesione all’Associazione.
Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità di partecipazione.
I soci fondatori hanno nominato:
- Enrico Dioli, Presidente dell'Associazione
- Irene Bertoletti, Segretario organizzativo
3 commenti:
Dioli sarebbe un rinnovatore del modo di far politica? Ma mi faccia il piacere, direbbe Totò. Rinnovatore come Frizziero & soci. O come il redivivo Mescia, novello salvatore del Morelli. Non se ne può più! Basta! Finitela! Toglietevi dalle scatole! Il paese sopravviverà anche senza di voi, anzi! Vi siete appena sciolti nel PD, piantatela con questi giochetti di potere e cominciate seriamente a far politica!
Spero che il commento venga democraticamente pubblicato.
Perchè non proponi qualcosa, al posto delle filippiche del primo dell'anno? Cosa intendi per "fare seriamente politica?"
Caro Paolo,
se pensi che "fare seriamente politica" significhi stare zitti per non disturbare quelli "ai posti di manovra" allora mi sa che stiamo lavorando per un partito diverso... Io penso che il PD debba promuovere la discussione interna, non soffocarla... E non sarò certo io, ma nemmeno tu, a stabilire chi ha il diritto di parlare e chi no... a prescindere dalla "vecchiaia" presunta o reale di chi vuole partecipare attivamente alla costruzione di questo nuovo soggetto politico...
Posta un commento