Ieri a Roma ho assistito a parte dei lavori del Coordinamento Nazionale, nel corso del quale è stato approvato all'unanimità il Regolamento per le candidature alle prossime elezioni politiche.
Le candidature, stabilisce il Regolamento nazionale, sono definite con il criterio del massimo coinvolgimento degli aderenti e con il metodo delle consultazione disciplinata dal Regolamento stesso. Il Regolamento garantisce la presenza di entrambi i sessi. Non può essere candidato chi si trovi in contrasto con le norme del codice etico. Condizione di non ricandidabilità è l’aver esercitato il mandato parlamentare per la durata di tre mandati (15 anni). Sul tema delle deroghe, il Coordinamento nazionale concede eventuale deroga al Segretario del partito, ai presidenti delle Camere, ai ministri, ai capigruppo parlamentari, alle parlamentari. Deroga potrà essere concessa ai parlamentari che ne facciano richiesta entro il 22 febbraio 2008, ma il numero complessivo di deroghe non potrà comunque superare il 10% degli eletti alle elezioni politiche del 2006 nelle liste di Ulivo, Ds e Margherita. Costituirà elemento di valutazione, in sede di concessione delle deroghe e comunque di ricandidature di parlamentari uscenti, anche il numero dei mandati europei, regionali e di governo esercitati. Per quanto riguarda le scelte, sulla base di quanto emerso dai circoli il Coordinatore provinciale redige entro il 26 febbraio una rosa di nomi che indica al Segretario regionale, tenendo conto delle indicazioni emerse dai circoli. Sulla base delle indicazioni raccolte il Segretario regionale, predispone entro il 2 marzo 2008, d’intesa con la conferenza dei Segretari regionali e con il gruppo di lavoro nazionale di cui all’art. 6 comma 2 del presente Regolamento, una proposta di lista che recepisce le candidature nazionali di cui all’art. 8 e che assicura una rappresentanza femminile pari almeno a un terzo delle candidature e dei potenzialmente eletti ed una equilibrata presenza dei rappresentanti di tutte le province. Il Coordinamento nazionale approva tutte le liste per l’elezione di Camera e Senato entro il 3 marzo 2008.
Nessun commento:
Posta un commento