Il Coordinatore Provinciale PD Angelo Costanzo mi chiede di pubblicare la sua risposta alla lettera di Giovanni Bettini che abbiamo riportato nei giorni scorsi.
Ecco la risposta di Costanzo (ndr: nella foto ):
Caro Giovanni,
ti ringrazio per il tuo puntuale e come sempre pungente contributo.
Lo considero uno stimolo al dibattito.
Voglio comunicarti che la riunione di ieri non era "segreta" nemmeno "carbonara" era semplicemnete una riunione.
Una riunione in cui il Segretario Regionale, assieme al responsabile degli enti locali del PD Lombardo hanno voluto capire direttamente la situazione di Sondrio anche in vista del delicato appuntamento elettorale, cosi come hanno fatto a Brescia.
Non ho ritenuto di anticipare la riunione con il Segretario Regionale con comunicazioni ufficiali per evitare che questo appuntamento fosse caricato d'enfasi e aspettative magari anche sulla stampa come gia avvenuto in precedenza per altri incontri locali del PD.
Cio si sarebbe prestato a strumentalizzazioni, polemiche che ritengo vadano evitate.
Ve ne sono gia troppe!
Credo che un dirigente deve avere la responsabilita di non alimentare polemiche e lavorare per costruire un radicamento provinciale del PD.
Questa e la strada che sto percorrendo assieme ad altri.
Per chiarezza di tutti alla riunione hanno preso parte alcuni esponenti delle liste che hanno concorso alla nascita del PD:
Maria Laura Bronda, Riccardo Marchini, Roberto Marchini, Renato Lupoli, Enrico Dioli, Ezio Trabucchi, Giovanni Curti ed io.
Come vedi nulla di segreto o strategia concordate tra pochi intimi.
Nulla si e deciso.
Abbiamo affrontato con lealta e franchezza le difficolta di una fase di costituzione del PD.
Una fase di transizione, difficile in cui servono meno polemiche e molto lavoro, come quello che ha portato in queste settimane all'informatizzazione della banca dati dei votanti delle primarie.
Personalmente ritengo che la discussione su cosa dovra fare il PD a Sondrio deve uscire dalla valutazione esclusiva del comitato provinciale e far partecipare anche coloro che il 14 ottobre a Sondrio hanno fatto nascere il PD.
Questo e quello che ho proposto ieri assieme ad altre valutazioni che saranno oggetto della riunione del comitato provinciale gia convocata per
l'8 gennaio.
Il primo passaggio e stato quello di allargare la partecipazione della riunione dell'8 c.m. ai consiglieri comunali che in questi anni hanno svolto un ruolo importante all'interno del Comune e che si riconoscono nel PD.
Il passaggio successivo credo che dovra essere quello di coinvolgere, nel minore tempo, possibile quanti vorranno contribuire alla predisposizione delle linee programmatiche del PD per il rilancio della citta magari costituendo gruppi di lavoro tematici.
Penso a coloro che pubblicamente hanno manifestato la voglie di esserci e dare il loro contributo, ma anche a chi non ha scelto i giornali per esprimere le proprie considerazioni ma ha manifestato comunque la volonta d'essere della partita.
Molti discutono di primarie ma pochi discutono di quali linea politica tenere per vincere e potere tornare ad un buon Governo della citta e su quali punti programmatici puntare per il rilancio del ruolo della citta capoluogo.
Anche di questo bisogna discutere coinvolgendo tutti coloro che vogliono dare il loro contributo uscendo dalle polemiche che rischiano d'allontanare quanti in questo progetto hanno messo entusiamo e impegno.
Stiamo predisponendo il sito del PD della provincia di Sondrio non solo per raccogliere documenti e materiale ma anche come strumento per fare partecipare alla dicussione e alla vita del partito gli elettori delle primarie e non solo.
Vi sara un forum decicato esclusivamente alle elezioni Amministrative di Sondrio.
Se non ci saranno intoppi il tutto sara pronto per giovedi 10 gennaio.
Dei contenuti della tua mail avremo tempo e modo di discutere anche con gli altri che vorranno partecipare a portare il loro contributo nelle riunioni che dopo martedi 8 organizzeremo come PD.
Colgo l'occasione per comunicare a te e a quanti leggono questa mail che tra il 26 e il 27 dovremmo costituire i Circoli del Partito Democratico.
E' un momento importante che non va sottovalutato. Da qui inizieremo a radicare il PD nel territorio.
Servira lavorare molto e per questo l'unica decisione presa ieri e di natura organizzativa d'affiancare al Segretario Organizzativo Giovanni Curti altre due persone che possano aiutarlo nell'attivita che deve precedere l'appuntamento della nascita dei circoli e del radicamento del partito.
Come coordinatori provinciali del PD assieme al Segretario Regionale abbiamo predisposto un regolamento quadro per la loro costituzione che vi allego.
Ritengo opportuno in premessa della riunione del Comitato Provinciale di Martedi affrontare anche questo tema visto i tempi ristretti.
Cordiali saluti.
A presto.
Angelo Costanzo
lunedì 7 gennaio 2008
La risposta di Costanzo alla lettera di Bettini
Pubblicato da Ezio Trabucchi alle 18:26
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Caro Ezio, complimenti per il blog, unico (finora) strumento di informazione per conoscere le iniziative locali e nazionali del PD .......
Definire risposta quella del Coordinatore Provinciale Angelo Costanzo ci sembra eufemistisco. Elenco di appuntamenti e di "cose da fare" senza alcuna analisi politica .......
Ci piacerebbe anche sapere in questo momento a chi devono fare riferimento gli Amministratori ex DS ed ex MARGHERITA, ammesso che ci sia qualcuno cui fare riferimento. Il "radicamento provinciale del PD", come giustamente sottolinea Costanzo, passa anche e soprattutto da loro .....
O forse gli Amministratori servono solo ad organizzare le primarie, portare la gente a votare, eleggere i rappresentanti nazionali e regionali e, indirettamente, il Coordinatore Provvisorio? La prossima volta ditelo, però prima.
Ubi Maior, minor cessat.
Alcuni Democratici di Montagna in Valtellina.
Posta un commento